lunedì 1 maggio 2017

Malá Amerika e il micro-salone del gusto

Questo post arriva con qualche giorno di ritardo, poiché ho meditato di non pubblicarlo per non essere troppo polemica, ma la voglia di condividere la mia giornata ha vinto.
Vi racconterò il mio sabato mattina.
Mi sono svegliata pensando che fosse il momento di costruire un'arca per salvarci dal diluvio, dato che in una settimana ho capito che anche qui, in Repubblica Ceca, può piovere. Ovviamente, la mia arca avrebbe salvato tutti gli Italiani a Brno, non me ne vogliano gli altri Brnesi, ma un po' di patriottismo ci vuole, e dopo tutto, abbiamo lasciato il nostro "bel Paese". Ora non divaghiamo, dopo questa lunga ed estenuante settimana piovosa ecco uno spiraglio di sole all'orizzonte, non potevamo perderlo e quindi siamo usciti per una breve passeggiata. Come noi anche altri cechi brnesi sono in giro e, posso ammetterlo, ho notato che anche loro sono meteoropatici, infatti: il ceco medio quando piove è scontroso, non sorride e sicuramente più pessimista del solito, con il sole...transformer....sorride, ti parla nonostante tu gli dica che non capisci un tubo, ma lui imperterrito vuole condividere la sua solarità.
Anyway, telefono alla mia amica Renata, che da vera PR, sa che vi è un evento gastronomico alla Malá Amerika, non possiamo mancare.
La  Malá Amerika è un edificio accanto alla stazione principale, probabilmente costruito e utilizzato come magazzino per la ferrovia, ora è stato rivalutato e viene utilizzato per eventi come il FESTIVAL OCHUTNEJ SVĚT 2017 (Assaggiate il mondo). Ci aspettavamo un evento simile al salone del gusto, mi pregustavo quindi già l'idea di mangiucchiare qualcosa di Italiano. Dopo una breve coda, acquistiamo il biglietto di ingresso, ed ecco la sorpresa, un piccolo corridoio all'aperto con un massimo di 20 stands, inoltre la pavimentazione richiedeva per il nostro passeggino l'optional cross, che noi non avevamo.
Purtroppo non abbiamo trovato alcun stand italiano, in compenso se volevate mangiare spagnolo avevate una buona scelta, addirittura 2 stand, poi si poteva assaggiare cibo cinese/vietnamita, palačinky, hamburger e ovviamente birra. Noi ci siamo avvicinate ad un banchetto che proponeva Domaci Limonada, che è risultata essere, però, una bevanda con sciroppo e acqua, ma la curiosità era il bicchiere, che bicchiere non era, infatti si trattava di una busta di plastica con chiusura a pressione un po' difficile da utilizzare (infatti io e il mio bimbo ci siamo fatti subito una bella medaglia di limonata), sicuramente molto originale e poco ingombrante per i bidoni dell'immondizia, ottima idea da copiare.




Nella foto successiva invece vi farò vedere i loro tavolini...degli assi da stiro, originalissimi anche se mi ricordavamo i miei compiti di perfetta casalinga (hi hi hi).
La mia avventura all'evento ha avuto vita breve poichè è ritornato a piovere...

Con questo breve post spero di avervi strappato un sorriso..buon inizio settimana a tutti.

Nessun commento:

Posta un commento